Un nuovo studio televisivo per proiettare l’agroalimentare marchigiano nel mondo attraverso i canali digitali.

L’11 febbraio 2021 è stato lanciato tramite una conferenza stampa in streaming, il progetto pensato dall’Istituto marchigiano di enogastronomia (Ime), che ha sede a Jesi nello storico Palazzo Balleani, e dall’Enoteca regionale di Offida.
Lo scopo dello Studio è quello di promuovere il comparto food&wine regionale nel mondo attraverso i principali canali social di Ime e tramite dirette Zoom per collegare consumatori, esperti e produttori di vino e gastronomia.
La struttura è dotata di tutto il supporto e il materiale tecnico necessari alla perfetta riuscita di ogni evento.
L’obbiettivo è creare un hub digitale dell’enogastronomia marchigiana capace di dare voce a tutto il settore – ha detto Alberto Mazzoni, direttore dell’Ime -. “Grazie al sostegno della Regione Marche, da oggi possiamo mettere al servizio delle aziende tecnologia, personale tecnico e strumenti che consentono di connettersi con tutto il mondo e di raggiungere con la qualità marchigiana un’audience che al momento non possono raggiungere fisicamente”.
Le prime trasmissioni di Studio Marche saranno dedicate a una serie di ‘tasting digitali’, organizzate dall’Istituto marchigiano di tutela vini (Imt) ogni due settimane, rivolti a esperti italiani e europei, degustazioni a distanza guidate da esperti. Il programma partirà il 15 marzo fino a metà giugno.
Sicuramente un progetto illuminante per promuovere il territorio e il turismo enogastronomico, quindi non ci resta che attendere e collegarci non appena sarà possibile!